Lista della spesa: quantità e contenitori

Michelangelo Buonarroti quando preparava la lista della spesa per il suo servitore, che molto probabilmente non sapeva leggere, indicava i prodotti e la loro quantità con delle immagini. Voi sicuramente non avete bisogno di trucchetti del genere visto che sapete scrivere anche in italiano! Probabilmente conoscete i nomi dei prodotti che vi servono. Ma la quantità? Sapete indicarla in italiano? Se no, provvedo subito a colmare la lacuna!

Verbi pronominali nella lingua italiana: cavarsela

I verbi pronominali sono i verbi che si formano di un verbo e uno o due pronomi: ad esempio: volerci, farcela, andarsene, cavarsela e così via. Questi pronomi modificano il normale significato del verbo. Sono un po’ come i phrasal verbs nella lingua inglese. Solo che i phrasal verbs sono composti da verbo e preposizione mentre i verbi pronominali italiani da un verbo e uno o più pronomi.

La Festa della Mamma in Italia

La Festa della Mamma è una ricorrenza in onore della figura della madre, della maternità e del ruolo sociale dei madri. In Italia viene festeggiata la seconda domenica di maggio.

La festa, come la conosciamo oggi, è nata negli anni 50, quando il senatore e sindaco di Bordighera, una città ligure, ha preso l’iniziativa di festeggiare tutte le madri.

Come descrivere grafici e tabelle in italiano

Sono sicura che in questo periodo voi trascorriate tanto tempo studiando i dati statistici, grafici, tabelle, diagrammi. E anche se in questo preciso momento non sembra i diagrammi e i dati statistici li incontriamo abbastanza spesso anche nei periodi più tranquilli perché i grafici (graphs, diagrams, charts) e le tabelle (tables) sono degli strumenti potenti per presentare le informazioni, renderle più leggibili e comprensibili.

Espresso italiano #2

Espresso italiano” è una nuova rubrica dove pubblicherò tutte le frasi, locuzioni, modi di dire, espressioni, curiosità e particolarità linguistiche che imparo leggendo i libri, i giornali, le riviste, nelle conversazioni con gli amici, guardando i film e la tv e che non riesco a catalogare per tema. Il tag della rubrica è “espresso italiano”.