La Festa della Mamma in Italia

La Festa della Mamma è una ricorrenza in onore della figura della madre, della maternità e del ruolo sociale dei madri. In Italia viene festeggiata la seconda domenica di maggio.

La festa, come la conosciamo oggi, è nata negli anni 50, quando il senatore e sindaco di Bordighera, una città ligure, ha preso l’iniziativa di festeggiare tutte le madri.

I nomi dei mesi nella lingua italiana

L’antico calendario romano era un calendario rurale che si basava sul ciclo dei lavori agricoli che iniziavano con la bella stagione e finivano con l’arrivo dell’inverno. Per questo il calendario romano cominciava il 1° marzo, durava 10 mesi (circa 304 giorni) e i rimanenti 61 giorni invernali non erano assegnati ad alcun mese e non avevano nessun nome. Una volta finiti questi giorni freddi per i romani cominciava il nuovo anno. Sì, esattamente il 1° marzo.

Venerdì 17

In Italia, a differenza di tanti altri paesi, la giornata più sfortunata per eccellenza è il venerdì 17. Ma perché proprio il 17? E perché venerdì?