La Festa della Mamma in Italia

La Festa della Mamma è una ricorrenza in onore della figura della madre, della maternità e del ruolo sociale dei madri. In Italia viene festeggiata la seconda domenica di maggio.

La festa, come la conosciamo oggi, è nata negli anni 50, quando il senatore e sindaco di Bordighera, una città ligure, ha preso l’iniziativa di festeggiare tutte le madri. Nel 1958 lo stesso senatore insieme ad altri suoi colleghi del Senato ha presentato un disegno di legge chiedendo l’istituzione della Festa della Mamma. Nel 1959 il disegno di legge fu approvato e la Festa della Mamma ufficialmente istituita.

In questo giorno i bambini regalano alle proprie madri dei disegni o altri pensierini fatti con le proprie mani. I figli più grandi preparano dei dolci o regalano dei cioccolatini o dei fiori.

Buona Festa della Mamma a tutte le mamme!

La Festa della Mamma in Italia: vocabolario

Ovviamente non vi lascio senza qualche cosa nuova da studiare! Il vocabolario dedicato alla parola “mamma”.

Madre, mamma – mother, mom:

  • affettuosa – affectionate;
  • amorevole – loving;
  • tenera – tender;
  • attenta – attentive, careful;
  • dolce – sweet;
  • dura – stern;
  • rigorosa – strict;
  • severa – severe;
  • indulgente – indulgent.
“Amore di mamma” di Gianni Strino

Cosa fa madre – What mom does:

  • accudisce – looks after;
  • coccola – cuddles;
  • alleva – raises (children);
  • partorisce, dà luce – gives birth;
  • educa – educates;
  • prende cura – takes care;
  • si sacrifica – makes sacrifices;
  • vizia – spoils.

***

futura madre – future mother;
madre adottiva  – foster mother;
madre biologica – biological mother;
matrigna – stepmother;
madrina – godmother:
maternità – maternity, motherhood, being a mother;
assomigliare alla madre – to be alike mother, look like your mother;
avere il carattere della propria madre – take after your mother;
diventare madre – to become mother.