Qual è la forma corretta per la metà di un ora: mezzo o mezza?

Esprimere le ore in italiano non è per niente complicato. Però ci arriva un dubbio: si dice e scrive “mezzo” o “mezza” per indicare la metà di un ora?

Mezza o mezzo?

La risposta corretta è MEZZO: le otto e mezzo, le dodici e mezzo ecc. Ed ecco perché.

Quando parliamo delle ore, la parola “mezzo” si usa in funzione di sostantivo al maschile singolare che significa “la metà”, e quindi rimane invariata: le otto e mezzo (=una metà).

Esempi:
Ci vediamo alle otto e mezzo(=metà)!
Il treno parte all’una e mezzo(=metà).

! P.S. Nonostante tutto ciò, è anche accettabile (ma sconsigliata!) la forma “mezza”, per esempio, si può dire “le otto e mezza”.

8 comments on “Qual è la forma corretta per la metà di un ora: mezzo o mezza?

  1. Ernesto Giugno 24, 2015

    La domanda immediatamente seguente è: “posso usare l’espressione con qualunque orario o è più corretto usarla solo con le ore fino alle 12?”

    Posso dire “sono le “14 e mezza”? Mi risulta un po’ strano, forse doverei dire le “due e mezza”?

    1. Elena Giugno 25, 2015

      Ciao Ernesto!

      La forma “mezzo” si usa con tutte le ore, anche se a volte potrebbe suonare un po’ strano. :-)

  2. Julia Luglio 1, 2019

    Eeeh scusate, ma NON esiste “un’metà”……..

    E “la metà” è femminile e non maschile… Allora non ha senso “mezzO perché è LA metà”.

    1. Elena Luglio 1, 2019

      Ciao Giulia!

      Prima di tutto ti ringrazio per la correzione di “un’meta”: un errore davvero imperdonabile!

      Se, invece, parliamo del “mezzo” il dizionario online di Repubblica (https://bit.ly/2LtvJch) lo definisce come il sostantivo maschile che significa “metà di un intero” e fa l’esempio: “ti ho aspettato due ore e mezzo”. Mezzo e metà sono sinonimi anche se sono di genere diverso. (https://bit.ly/2LwGESn)

      Inoltre, anche la Crusca dice “Potete usare la forma le tre e mezzo, cioè le tre più il mezzo, la metà di un’ora, oppure le tre e mezza, sottintendendo ora.” (https://bit.ly/2LxBW71)

      1. Carmelo Gallo Novembre 27, 2019

        Non sono affatto d’accordo anche perché “mezzo”, nel caso specifico potrebbe avere solo la funzione di avverbio non do sostantivo. Io preferisco, in ogni caso, mezza in quanto di sottintende “ora”: 7,30 = sette ore +(e) mezza ora.

      2. Elena Novembre 28, 2019

        Ciao Carmelo,

        temo che i dizionari, per esempio il dizionario online di Repubblica (https://bit.ly/2LtvJch ), e l’Accademia della Crusca (https://bit.ly/2LxBW71 ) la pensino diversamente.

Comments are closed.