A volte le parole italiane si assomigliano troppo non solo nella scrittura ma anche nel significato, come per esempio le parole “efficace” ed “efficiente”. Per evitare errori nel loro uso vediamo qual è la differenza.
Efficace | Efficiente |
La parola «efficace» significa:
– che produce l’effetto voluto; – produttivo; – incisivo, persuasivo; |
La parola «efficiente» significa:
– che produce un effetto; – produttivo; – funzionante, che funziona bene. |
Sembra che non ci sia differenza. Però non è proprio così. Vediamo un semplice esempio. Se io e la mia amica passiamo l’esame allora siamo entrambe efficaci, perché abbiamo prodotto/ottenuto l’effetto voluto. Ma se io ci ho messo 2 giorni per prepararmi all’esame, e la mia amica, invece, ci ha messo solo 6 ore, allora lei oltre ad essere efficace, è anche efficiente, perché è riuscita ad ottenere un buon risultato con meno sforzo.
Chi è efficiente ha la possibilità non solo di raggiungere gli obbiettivi prefissati, ma anche è abile a farlo impiegando le risorse minime indispensabili.
Gli stessi significati hanno anche i sostantivi e avverbi corrispondenti: efficacia ed efficienza, efficacemente ed efficientemente.
Eccovi alcuni esempi d’uso di queste parole:
La medicina che mi ha consigliato il dottore è davvero efficace (= effective) per abbassare la febbre.
Il nostro direttore della produzione sta studiando una nuova procedura per rendere più efficiente (=efficient) la nostra azienda.
Sul lavoro, non sono più così efficiente (=efficient) e produttivo come un tempo: è l’età…
Abbiamo digitalizzato tutte le informazioni per rendere il nostro servizio più efficiente (=efficient).
La sua spiegazione era talmente efficace (=persuasive) che gli ho creduto.
Con la nuova applicazione per calendari ed eventi riesco ad organizzare il mio tempo in modo più efficiente (=efficient) .
Su questo sito puoi trovare degli esempi di presentazioni efficaci (=effective, persuasive, incisive).
Per ottenere i migliori risultati bisogna essere non solo efficaci (=effective) ma anche efficienti (=efficient).
Avete delle domande? Le potete scrivere qui sotto nei commenti.
______________________________
Vi consiglio di leggere anche questi articoli dedicati al lessico italiano:
Città italiane e i loro appellativi
Vocabolario del matrimonio all’italiana
Grazie