Lessico italiano: Ti va?

Sicuramente conoscete diversi modi per chiedere ai vostri amici se a loro piacerebbe fare qualcosa o se a loro va bene qualcosa, per esempio “Vuoi un caffè?”, «Vorresti uscire?», “Ti dispiace di farmi compagnia?”

Però esiste un altro modo, carino e molto usato, per chiedere ai vostri amici se hanno voglia di qualcosa: TI VA? (= Hai voglia di qualcosa? Hai voglia di fare qualcosa? Vuoi? Ti dispiace?)

Come si costruisce la frase?

Il pronome personale indiretto (per la persona che ha o non ha voglia di qualcosa) + il verbo “andare” alla 3a persona singolare o plurale

mi, ti, le / gli, ci, vi, gli + va / vanno

La forma al singolare “va” la usiamo quando si parla di una cosa, e la forma al plurale “vanno” la usiamo quando parliamo di due o più cose:

  • Ti va un caffè? ( = hai voglia di un caffè?)
  • Ti vanno le caramelle alla menta? ( = hai voglia di caramelle?)
  • Ti va se prendo la crostata all’albicocca invece di quella ai frutti di bosco? ( = ti dispiace se prendo la crostata all’albicocca?)
  • Mi vanno entrambe le crostate. ( = mi piacciono entrambe le crostate, quindi puoi prendere quella che preferisci)
  • Vi va se apro la finestra? ( = vi dispiace se apro la finestra?)
“Ravello” di Luca Albino

Se dopo questa espressione abbiamo un altro verbo all’infinito allora in questo caso usiamo la preposizione DI ( = hai voglia di fare qualcosa?):

  • Ti va di prepararmi un caffè? ( = hai voglia di preparami un caffè?)
  • Ti va di uscire? ( = vorresti uscire?)
  • Vi va di assaggiare questa torta? ( = vorreste assaggiare la torta?)
  • Non mi va di fare la cuoca stasera. Ordiniamo la pizza? ( = non ho voglia di cucinare.)
  • Gli andava di farlo e lui l’ha fatto. ( = lui voleva farlo)

Ed eccovi alcune risposte possibili:

  • Mi va bene tutto!
  • Ci va. ( = noi lo vogliamo, a noi non dispiace)
  • Non mi va caffè ma mi andrebbe un bel tè caldo! ( = non ho voglia di caffè però vorrei una tazza di tè)
  • Non mi va. ( = non voglio)
  • No, non mi va.
  • Hai cenato? – No, non mi andava. ( = non avevo voglia di mangiare)
  • Sì, mi va.
  • Mi va.

Se vi va, potete riportare i vostri esempi qui nei commenti. Io, nel caso di dubbi o domande, vi aiuterò volentieri!

3 comments on “Lessico italiano: Ti va?

  1. Sílvio Brandão Passos Aprile 16, 2020

    Ciao, Elena
    Ecco qualche frase per praticare la scritta in italiano. Ho imparato questa bella lingua un anno e mezzo fa.
    1) Oggi ho preparato un risoto ai legumi perché a mia moglie le va di mangiare quel piatto.
    2) Ti scrivo il compito mentre ascolto ora qualche brano di jazz, poiché mi va questo genero di musica.
    3) Ieri pomerriggio mi andava chiacchierare con gli amici, quindi gli ho chiamato sulla web.
    4) A volte non ho alcun argomento con gli amici perché non mi va di guardare le serie in TV…
    Spero che stia bene e che possa trascorrere in pace e con la pazienza questa terribile quarentena. Saluti da Brasile!

    1. Jean Claude BINELLO Aprile 18, 2020

      Imparo ancora oggi l’italiano e scritto a delle amici in italia

    2. Elena Aprile 18, 2020

      Ciao Sílvio,
      allora,

      1) Oggi ho preparato un risotto ai legumi perché a mia moglie le va di mangiare quel piatto.

      OK.

      2) Ti scrivo il compito mentre ascolto ora qualche brano di jazz, poiché mi va questo genero di musica.

      Tutto ok, sposterei solo la parola “ora” dopo il verbo “scrivo”: Ti scrivo ora…
      Oppure scriverei: “Ti sto scrivendo il compito mentre ascolto qualche brano di jazz, perchè…”.

      3) Ieri pomeriggio mi andava chiacchierare con gli amici, quindi gli ho chiamato sulla web.

      Manca la preposizione “di” tra i due verbi: ”Mi andava DI chiacchierare”.
      In italiano si dice “chiamare amici” e quindi chiamarli (li ho chiamati), oppure “telefonare AGLI amici” e quindi “telefonargli” (gli ho telefonato, ho telefonato a loro).

      4) A volte non ho alcun argomento con gli amici perché non mi va di guardare le serie in TV.

      Immagino che tu volessi dire: “A volte non ho nessun argomento di discussione con i miei amici perché non mi vanno le serie tv (mentre loro ne vanno matti).”

      Ti ringrazio per gli auguri! Spero che anche tu trascorrerai in tranquillità questo brutto periodo.
      Saluti dall’Italia!
      Elena

Comments are closed.