L’espressione “dare i numeri” si associa al concetto “dire stupidaggini, parlare a vanvera”.
Il motivo di ciò è semplice e si riferisce al fatto che gli astrologi e i maghi, per aiutare i creduloni a vincere al lotto, ricavano i numeri “giusti” dai loro sogni.
Ecco perché si è associata questa pratica da venditori di sogni irrealizzabili al concetto di dire stupidaggini.
Esempio:
Vuoi convincermi che il riso insacchettato cuoce meglio nella vaporiera??? Dottore, scusa tanto, ma tu dai i numeri! (Gordon Ramsay, Cucine da incubo – Kingston’s cafè).