Le parole “qualche” e “alcuni” sono sinonimi e indicano una piccola quantità. Però, ci sono delle particolarità da non dimenticare.
“Qualche” si usa sempre con i nomi al singolare e non cambia genere e la parola “alcuni”, invece, si usa solo al plurale e cambia al maschile e al femminile.
alcuni giorni > qualche giorno, alcune ore > qualche ora, alcuni esempi > qualche esempio ecc.
- Ho passato la serata con alcuni miei amici. > Ho passatо la serata con qualche mio amico.
- Gli ho prestato qualche libro. > Gli ho prestato alcuni libri.
Attenzione però :
Non ho alcun amico
Non ho alcuna voglia di ….
Bisogna avvertire che a volte l’aggettivo alcuno al singolare è usato in sostituzione di Nessuno
Grazie, Damiano, per il tuo commento!
Però, la mia idea era di scrivere un post dedicato alla copia dei sinonimi “qualche = alcuno” con il significato di “quantità limitata o indefinita”.
Non volevo confondere i lettori aggiungendo altri significati dell’aggettivo “alcuno” proprio in questo post. Ma potrebbe essere una bella idea per il prossimo articolo!
Elena
“Alcuno” non è utilizzabile affatto solo al plurale. Es. “senza dirlo ad alcuno”.
Cordialmente, Marco Masotti
Grazie, Marco, per il commento!
Ha ragione Lei, ma c’è un piccolo dettaglio: la forma singolare dell’aggettivo indefinito “alcuno/alcuna” si usa nelle frasi negative al posto di “nessuno”: non vedo nessun / alcun problema, senza dirlo ad alcuno / a nessuno ecc.
Nelle frasi positive si preferisce la forma plurale: alcuni problemi, alcune risposte e così via.