Continuiamo a parlare di lavoro! In un precedente articolo vi ho presentato il vocabolario di base per chi lavora in ufficio. Ma se voi lavorate in fabbrica avrete bisogno di un vocabolario un po’ diverso. Certo, non è possibile prevedere tutte le situazioni e tutti i tipi di attività ma da qualche parte pur bisogna cominciare.
Il vocabolario che troverete qui sotto è stato preparato da una delle lettrici del blog che ha voluto condividerlo con voi! La ringrazio di cuore per il suo contributo e spero che vi sia utile!
- lo stabilimento ( = plant, factory)
- il reparto – ( = department, section);
- il magazzino – ( = warehouse, storehouse);
***
- l’operaio, l’operaia ( = worker);
- il / la capo ( = head, boss);
- il / la responsabile ( = manager, supervisor);
- lo / la stagista ( = intern);
- il / la caporeparto ( = head of department);
- la riunione ( = meeting);
***
- Il nastro (trasportatore) – ( = conveyor);
- il сarrello ( = cart);
- il pallet;
- il transpallet ( = pallet jack);
- la riserva ( = supply, stock);
- l’inventario ( = inventory; warehouse stock);
- la cassetta ( = box);
- il fondo ( = bottom);
- il coperchio ( = cover, lid);
***
- Il distributore (automatico) di caffè ( = coffee vending machine);
- la mensa ( = canteen);
- lo spogliatoio ( = changing room);
***
- Il turno ( = shift);
- lavorare a turni ( = work in shifts);
- l’orario flessibile (=flexible timeline);
- gli straordinari ( = overtime);
- fare gli straordinari ( = to do overtime);
***
- compilare ( = to fill in);
- piegare ( = to fold)
- spostare ( = to move);
- prelevare ( = take away, pick up);
- prendere una scossa leggera / forte ( = to get a strong / mild electric shock);
- timbrare il cartellino ( = to clock in).
Ho bisogno il lovero