Ferragosto: origini e storia.

Ferragosto. - Ферраґосто - початок відпусток.

Il Ferragosto è una delle feste più attese, si festeggia il 15 agosto ed è il giorno non ufficiale dell’inizio delle vacanze. È una delle ricorrenze più antiche d’Italia le origini della quale affondano nel 18 a.C. e, come tante altre, è una miscela delle tradizioni pagane e cristiane. Il nome Ferragosto deriva dal latino “feriae Augusti” che significa “riposo di Augusto”, il primo imperatore romano, da cui prende il nome l’ultimo mese d’estate.

Nell’Antica Roma in agosto già si celebravano tante feste – circa 25 – dedicate ai raccolti e alla fine dei principali lavori agricoli.
L’imperatore Augusto le istituzionalizzò collegandole tra di loro e fornendo un periodo di riposo di un mese al popolo romano.

Vocabolario

Il “riposo di Augusto” cadeva nei primi giorni di agosto. I lavoratori facevano gli auguri ai propri padroni e ricevevano in cambio cibo o denaro. Durante i festeggiamenti in tutto l’impero si organizzavano  corse di cavalli; gli animali da tiro – buoi, asini, muli – venivano dispensati dal lavoro e decorati con fiori.

La decadenza della tradizione di cominciare i festeggiamenti il primo giorno di agosto è dovuta al fatto che la Chiesa trasformò la festa in quella dell’Assunzione di Maria che cade il 15 agosto.

Anche se la tradizione più diffusa è di andare in vacanza il 15 agosto ancora oggi in Italia ci sono delle aziende che chiudono per le ferie il primo giorno del mese.

Vocabolario

Per Ferragosto spesso si esce per un picnic o per una gita fuori città. La tradizione  nasce nel periodo fascista in Italia: nel periodo ferragostano, ovvero i giorni intorno al 15 agosto i biglietti dei treni erano fortemente scontati e permettevano anche alle persone con minori possibilità economiche di andare in vacanza.

In Piemonte e Lombardia fino al 20 secolo c’era la tradizione di “dare il ferragosto”: i datori di lavoro facevano piccoli regali in denaro o viveri ai propri dipendenti.

Vocabolario

Oggi il Ferragosto si festeggia con picnic, uscite con amici, viaggi verso il mare o montagna, sagre dei quartieri e così via.

Buone vacanze a tutti! E buon Ferragosto!