Canicola (f.) – il periodo del massimo caldo dell’anno, calore soffocante.
Dal latino canicŭla – “cagnolino”. Nome dato a Sirio, la stella più luminosa della costellazione del Cane maggiore.
Il periodo del massimo caldo dell’anno corrisponde al periodo dal 22 luglio al 23 agosto, proprio quando la stella in questione sorge insieme al Sole.
Il Senato di Roma nel primo giorno in cui sorgeva Sirio proclamava una pausa delle attività senatoriali dovuta al caldo torrido, cioè alla canicola.
Anche se nella lingua ucraina la parola è entrata con il significato di “pausa dal lavoro” in italiano significa “calore soffocante”.