L’apprendimento di qualunque lingua comincia dallo studio del suo alfabeto. L’alfabeto italiano si compone di 21 lettere: 16 consonanti e 5 vocali.
Lettera | Pronuncia | Suono | Ortografia |
A, a | а | /a/ | Ancona |
B, b | bi | /b/ | Bologna |
C, c | сi | /tʃ/, /k/ | Como |
D, d | di | /d/ | Domodossola |
E, e | e | /е/ | Empoli |
F, f | effe | /f/ | Firenze |
G, | gi | /ɡ/, /dʒ/ | Genova |
H, h | acca | silenziosa | hotel |
I, i | i | /і/ | Imola |
L, l | elle | /l/ | Livorno |
<M, m | emme | /m/ | Milano |
N, n | enne | /n/ | Napoli |
O, o | o | /o/ | Oristano |
P, p | pi | /p/ | Palermo |
Q, q | qu | /k/ | Quarto |
R, r | erre | /r/ | Roma |
S, s | esse | /s/, /z/ | Savona |
T, t | ti | /t/ | Torino |
U, u | u | /u/ | Udine |
V, v | vi, vu | /v/ | Venezia |
Z, z | zeta | /ts/, /dz/ | Zara |
Quando ci sono dei dubbi su come si scrive una parola gli italiani di solito la pronunciano lentamente dividendola per lettere e usando il nome di una città che comincia con la lettera corrispondente. Se dovete pronunciare una parola divisa per lettere (spelling), per esempio nome Lilia, allora lo potete fare in questo modo: Livorno, Imola, Livorno, Imola, Ancona.
Oppure: L come (=as) Livorno, I come Imola, L come Livorno, I come Imola, A come Ancona.
Nella tabella qui sopra potete trovare l’elenco delle città che di solito si usano per lo spelling. Vale la pena di aggiungere che gli italiani non sono abituati a fare lo spelling usando i nomi delle lettere, quindi non sorprendetevi se non vi capiranno nel caso decideste di usare questo metodo.
A proposito, questo potrebbe essere anche un metodo divertente per studiare un po’ la geografia dell’Italia.
A parte queste 21 lettere gli italiani usano le altre cinque lettere K, J, W, Y, X per scrivere e pronunciare le parole straniere. Ufficialmente queste 5 lettere non fanno parte dell’alfabeto italiano.
Lettera | Pronuncia | Suono | Ortografia |
J, j | i lunga | /j/,
nelle parole di origine francese /ʒ/,
nelle parole di origine inglese /dʒ/
|
i lunga oppure i lung Juventus (abat-jour /abaˈʒur/, jolly /ˈdʒɔlli/) |
K, k | cappa | /k/ | cappa oppure Kenya |
W, w | doppia vu | /v/, /w/ | doppia vu oppure Washington, whisky |
X, x | iks | /ks/ | iks oppure xenofobia |
Y, y | ipsilon | /i/, /j/ | ipsilon oppure yogurt |
Per lo spelling di queste lettere gli italiani usano i loro nomi oppure le parole più comuni e diffuse che cominciano con esse.
Avete dei dubbi o delle domande? Scrivetemi!
Si, mi è piaciuto molto. Grazie.
Mi è piaciuto molto perché posso imparare di più, Grazie.
Grazie, Karen!