Il bello del modo imperativo nella lingua italiana è che ha solo un tempo – presente e spesso (ma non sempre!) le sue forme coincidono con il presente indicativo.
La brutta notizia è che anche qui avremo un po’ di verbi irregolari da imparare.
Il bello del modo imperativo nella lingua italiana è che ha solo un tempo – presente e spesso (ma non sempre!) le sue forme coincidono con il presente indicativo.
La brutta notizia è che anche qui avremo un po’ di verbi irregolari da imparare.