Articolo determinativo e indeterminativo: le regole di base

Finalmente il grosso uovo si aprì e lasciò uscire un grande anatroccolo brutto e tutto grigio.
Finalmente il grosso uovo si aprì e lasciò uscire un grande anatroccolo brutto e tutto grigio.

In lingua italiana quasi sempre un sostantivo è preceduto da un articolo. “Quasi sempre” perché esistono dei casi quando un sostantivo si usa senza l’articolo. La scelta dell’articolo dipende dalla situazione o dal contesto. E se essi cambiano cambia anche l’articolo. Per esempio: