Un blog per chi studia la lingua italiana

Navigation Menu
  • Grammatica italiana
  • Lessico italiano
  • Vivere l’Italia
  • Materiale didattico
  • Archivio articoli
  • Chi sono
  • Disclaimer

aggettivi in lingua italiana

Agosto 15, 2016

Utilizzo degli aggettivi “buono” e “bello” nella lingua italiana

L’ uso degli aggettivi italiani bello e buono crea spesso confusione a chi studia la lingua italiana. Prima di tutto perché hanno significati molto simili e in secondo luogo perché davanti ai sostantivi si comportano come gli articoli.

Continua a leggere "Utilizzo degli aggettivi “buono” e “bello” nella lingua italiana"
Aprile 9, 2015

Nessuno: significato e modi d’uso

La parola “nessuno” che significa “zero, nemmeno uno”  può essere usata come sostantivo, aggettivo o  pronome. Guardiamo un po’ come e quando si usa.

Le cose più importanti da ricordare sono che “nessuno” si usa solo al singolare e che cambia al maschile e al femminile.

Continua a leggere "Nessuno: significato e modi d’uso"
Aprile 26, 2014

Qualche, alcuni, alcune

Le parole “qualche” e “alcuni” sono sinonimi e indicano una piccola quantità. Però, ci sono delle particolarità da non dimenticare. 

Continua a leggere "Qualche, alcuni, alcune"
Aprile 2, 2014

Tutto (aggettivo)

Quando “tutto” si usa come aggettivo bisogna ricordare due piccole regole.

Continua a leggere "Tutto (aggettivo)"

Leggi in

  • УкраїнськаУкраїнська

Articoli recenti

  • Vocabolario italiano: referendum costituzionale in Italia
  • Vocabolario italiano: piace o piacciono?
  • Ferie e feriali: una radice, diversi significati
  • Lista della spesa: quantità e contenitori
  • Verbi pronominali nella lingua italiana: cavarsela