Ho già scritto della concordanza dei tempi del modo indicativo con la frase principale al presente e al passato. Questo articolo è dedicato alla concordanza dei tempi del congiuntivo.
Modi di dire italiani: finire a tarallucci e vino
I tarallucci sono i biscotti, a forma di piccole ciambelle dolci o salate e variamente aromatizzate, diffusi particolarmente nel Sud Italia. Di solito i tarallucci vengono serviti con un bicchiere di vino al momento dell’aperitivo o alla fine del pasto.
Italiano per stranieri: telefonata di lavoro in italiano
Non dimenticherò mai la mia prima telefonata di lavoro (d’affari) in italiano. Ho fissato il telefono per circa tre ore prima di alzare la cornetta e comporre il numero. Potete immaginare il mio sollievo quando mi hanno detto che la persona chiamata non era in ufficio?
Certo, dopo ho dovuto richiamare ma, devo dire, che è andata bene: sono riuscita a fissare un appuntamento con un cliente! Sarà la fortuna dei principianti?
Lessico italiano: “vestirsi” in italiano
Mi piacerebbe attirare la vostra attenzione su come, attraverso l’osservazione dei dipinti, sia possibile seguire l’evoluzione dei costumi nei diversi secoli.
I vestiti e i gioielli dei nobili ma anche delle persone semplici raffigurati nei quadri di epoche diverse ci raccontano la bravura e la fantasia di sarte, merlettaie e orafi del tempo. Ma a volte non sono solo i vestiti ad impressionarci, ma anche i loro colori.
Lessico italiano: che tempo fa?
La primavera dovrebbe essere alle porte ma in questi giorni il tempo in Italia si è sbizzarrito con freddo, neve, ghiaccio. E mentre i bimbi, immensamente felici, assaggiano la neve e fanno i pupazzi, i più grandi si lamentano dei disagi che ne conseguono. Nei bar si parla quasi esclusivamente di nevicate e gelicidio.
Parliamo un po’ di tempo anche noi?
Lessico italiano: descrivere lo sguardo
Lessico italiano per coloro a cui piace tenersi in forma: In palestra
Uno stile di vita sano e l’attività fisica fanno parte della vita quotidiana di molte persone. E come alleniamo il nostro corpo per tenerlo in buona forma dobbiamo allenare anche le nostre competenze linguistiche.
Oggi vi propongo un po’ di lessico italiano dedicato alla palestra e all’attività fisica. Così potrete parlare dei vostri
I pronomi italiani: diretto o indiretto?
In italiano vi sono verbi che si usano soltanto con i pronomi indiretti e verbi che vengono usati solo con i pronomi diretti. Però non mancano i verbi che a seconda della situazione
Come scrivere una lettera commerciale in italiano
Un mio collega italiano una volta mi ha detto che la corrispondenza commerciale deve essere “fredda ma gentile”. Questa frase descrive perfettamente lettere commerciali italiane che sono estremamente impersonali e prive di ogni emozione.
Giorni della merla: perché si chiamano così?
In Italia gli ultimi tre giorni di gennaio vengono chiamati “i giorni della merla” (The days of the blackbird) e si considerano i giorni più freddi dell’anno.