Lessico italiano: le elezioni

Il post di oggi è ispirato dalle recenti elezioni in Ucraina e Slovacchia.  Non ci capita spesso di parlare delle presidenziali, ma se capita meglio essere preparati!

Vocabolario italiano: le elezioni presidenziali

  • la presidenza ( = presidency);
  • le elezioni presidenziali / le presidenziali ( = presidential election);
  • la campagna elettorale ( = election campaign);
  • il primo / il secondo turno delle presidenziali – the first / the second round of elections;
  • il seggio (elettorale) – ( = polling station);
  • il candidato ( = candidate);
  • il quartier generale ( = campaign headquarter);
  • la lista elettorale ( = electoral roll / register);
  • la scheda elettorale ( = ballot paper);
  • l’affluenza ( = turnout);
  • l’affluenza alle urne / ai seggi ( = turnout at the polls);
  • il ballottaggio ( = run-off);
  • il dibattito ( = debate);
  • il contendente ( = opponent; debate participant);
  • i dibattiti televisivi ( = TV debates);
  • il consenso ( = polling numbers);
  • il sondaggio ( = poll);
  • il voto ( = vote);
  • il conteggio dei voti ( = votes counting).

***

  • eleggere ( = to elect);
  • eleggere un presidente ( = to elect a president);
  • votare ( = to vote);
  • dare il voto a … ( = cast a vote for);
  • contare i voti ( = to count votes);
  • vincere le presidenziali ( = to win presidential elections).