Non dimenticherò mai la mia prima telefonata di lavoro (d’affari) in italiano. Ho fissato il telefono per circa tre ore prima di alzare la cornetta e comporre il numero. Potete immaginare il mio sollievo quando mi hanno detto che la persona chiamata non era in ufficio?
Certo, dopo ho dovuto richiamare ma, devo dire, che è andata bene: sono riuscita a fissare un appuntamento con un cliente! Sarà la fortuna dei principianti?
Poi c’è stato di tutto: le telefonate ben riuscite e quelle meno. Ma questa è la vita d’ufficio. Quindi non scoraggiatevi se qualcosa non va bene: keep calm e studiate l’italiano! E io cercherò di darvi una piccola mano.
Per iniziare eccovi alcune frasi sul telefono e sul telefonare:
- chiamare qualcuno – to call someone;
- telefonare А(!) qualcuno – to call someone;
- contattare qualcuno – to contact someone;
- comporre il numero – to dial a number;
- controllare un numero di telefono – to check a phone number;
- rispondere al telefono. / Ricevere una chiamata – to receive a call;
- stare al telefono – to be on the phone;
- restare in contatto con qualcuno – stay in contact with someone.
E adesso vediamo la telefonata formale passo per passo.
Telefonare in italiano: come identificarsi.
a) nel caso siate voi a chiamare un’azienda:
- Sono Maria Rossi della (nome ditta) – It’s Maria Rossi from (company name);
- Buongiorno, sono la segretaria dell’avvocato Bianchi. – Good morning, it’s secretary of …;
- Salve, sono Maria Rossi. La chiamo dall’ufficio commerciale / acquisti / vendite della (nome azienda)
b) nel caso siate voi a rispondere alla chiamata:
- (nome ditta) buongiorno, chi parla? – (company name) Good morning! Who’s speaking?
- Buongiorno, ufficio vendite. Sono Maria, come posso aiutarla? – Good morning! Sales office. Maria is speaking. How may I help you?
Telefonare in italiano: come precisare, confermare o negare?
- Ufficio commerciale? / Scusi, è l’ufficio commerciale? – Is that sales office?;
- Parlo con l’avvocato Bianchi / l’agenzia immobiliare? – Am I speaking to ….?
- Sì. / Sì, è proprio così.
- Esatto, sono io.
- Sì, mi dica.
- Ha sbagliato numero. – You’ve got the wrong number.
Telefonare in italiano: suggerimenti per fare una domanda
- Potrei parlare con il signor Bianchi, per favore? – May I (please) speak to (person’s name)?
- Può passarmi il signore Bianchi, per favore? – Could you please connect me with Mr. Bianchi?
- Vorrei parlare con il signor Bianchi. – I’d like to speak to (person’s name).
- Buongiorno, sto cercando il signor Bianchi. – Good morning! Is Mr. Bianchi there?
- Salve, può collegarmi all’ufficio vendite? – Good morning! Could you please put me through to the sales office?
Telefonare in italiano: come trasferire una chiamata?
а) come informarsi sull’identità di chi chiama:
- Сhi lo/la cerca? / Chi lo/la desidera? – May I ask who’s calling?
- Con chi sto parlando? / Con chi parlo? – May I ask your name?
b) come trasferire la chiamata o chiedere di richiamare:
- Glielo / gliela passo subito! – I’ll connect you right away!, I’ll put you through right away.
- Un attimo! / Un momento! – Wait a moment please!
- Rimanga in linea! – Please hold on!
- Purtroppo, in questo momento non c’è. – I’m afraid he/she’s not here at the moment.
- Richiami più tardi, in questo momento è occupato / а. – I’m afraid he/she’s not available at the moment.
- In questo momento è occupato / a. Posso farla richiamare? – I’m afraid he/she’s not available at the moment. Would you like him / her to call you back?
- Potrebbe /Le dispiace richiamare più tardi / tra un’ora? – Would you mind calling back later / in an hour?
- Mi dispiace, ma il Bianchi non c’è. Vuole lasciare un messaggio? – I’m afraid Mr.Banchi is not here at the moment. Would you like to leave a message?
Telefonare in italiano: lasciare un messaggio
a) potete chiedere se la persona che sta chiamando vuole lasciare un messaggio usando queste frasi:
- Desidera lasciare un messaggio? – Would you like to leave a message?
- Desidera che il signor Bianchi la richiami? – Would you like him to call you back?
b) alcuni suggerimenti se il messaggio lo volete lasciare voi:
- Posso lasciargli/le un messaggio? – I’d like to leave (him/her) a message.
- Vorrei lasciare un messaggio per il signor / la signora… – I’d like to leave a message for…
- Può dire al signor Rossi, che lo chiamerò? – Could you say him that I’ll call him back?
- Può, per favore, chiedere al signor Rossi di richiamarmi? – Please ask Mr. Rossi to call me back.
- Vorrei essere richiamato /a. Grazie. – Please ask him / her to call me back.
- Per favore, richiamatemi/ci appena possibile. – Please, call me / us back as soon you can.
- Il mio numero è… – My telephone/mobile number is…
Telefonare in italiano: come iniziare una conversazione?
- Buongiorno Signor Bianchi, сome sta? – Good morning Mr.Bianchi! How are you?
- Chiamo per avere informazioni su… / Chiamo perché… – I’m calling about …. / I’m calling because…
- La chiamo per sapere se … – I’m calling to find out …
- Chiamo perché ho avuto il suo messaggio … – I’m calling because I have received your messagge.…
- Mi dispiace disturbarla, ma … – Sorry to bother you but…
- Chiamo per comunicare che ho / non ho ricevuto… – I was just calling to tell that I have / have not received …
Telefonare in italiano: come terminare una conversazione?
- Signor Bianchi, è stato un piacere parlare con lei. – Mr. Bianchi, it was nice talking with you!;
- Me ne occuperò domani. – I’ll do that tomorrow.
- Lo verificherò subito. – I’ll check it right away.
- Le invierò il preventivo per posta. – I’ll send you an estimate by mail.
- Le invierò i dettagli via e-mail. – I’ll send you all details by mail.
- Sono in attesa di una sua conferma … – I’m waiting for your confirmation...
- La ringrazio per l’aiuto! Arrivederla! – Thank you very much for your help! Goodbye!
- Arrivederla signor Bianchi, a presto! – Speek to you soon, Mr. Bianchi!
*********
La seconda parte dell’articolo la potete leggere qui: Italiano per stranieri: telefonata di lavoro in italiano (2)