Italiano in ufficio: la cancelleria e gli accessori

Il vocabolario di oggi è dedicato a tutte queste piccole e grandi cose indispensabili nella gestione e vita di un ufficio. Attenzione al genere di alcuni sostantivi!

Italiano in ufficio: la cancelleria

  • la pinzatrice ( = stapler);
  • il punto metallico ( = stapler pin);
  • la clip / la graffetta / il fermaglio ( = paper clip);
  • il nastro adesivo / lo scotch ( = adhesive tape, scotch);
  • il correttore / il bianchetto ( = correction fluid, tippex);
  • la perforatrice ( = punch);
  • il timbro ( = stamp);
  • la calcolatrice ( = calculator);
  • il portapenne ( = pen holder, desk organizer);
  • l’evidenziatore ( = highlighter);
  • il marcatore permanente / per lavagna ( = permanent marker pen / whiteboard marker pen);
  • il cutter ( = utility knife; gli italiani pronunciano la parola /kuter/);
  • le vaschette portacorrispondenza ( = document / mail tray);

Italiano in ufficio: le macchine per l’ufficio

  • la fotocopiatrice ( = photocopier);
  • la stampante ( = printer);
  • lo scanner;
  • la cartuccia / il toner ( = ink-cartridge / toner);
  • il distruggidocumenti ( = paper shredder);
  • la rilegatrice ( = binding machine);

Italiano in ufficio: carta, agende e cartelle

  • i foglietti adesivi / post-it  ( = sticky notes);
  • la risma di carta ( = ream of paper);
  • il taccuino ( = notebook);
  • l’agenda ( = planner, organizer);
  • l’agenda giornaliera / settimanale / mensile ( = daily planner / weekly planner / monthly planner);
  • la busta in plastica ( = sheet protector);
  • la cartella portadocumenti ( = folder);
  • la cartellina con clip ( = file folder);
  • il raccoglitore ( = binder)
  • il raccoglitore ad anelli ( = ring binder);
  • il raccoglitore a leva ( = lever arch file);
  • la modulistica ( = forms , set of forms);
  • il registro ( = register; (a book containing) a written list, record etc.)

2 comments on “Italiano in ufficio: la cancelleria e gli accessori

  1. Sabina Ottobre 31, 2019

    Buongiorno, le faccio i complimenti per il simpaticissimo blog, vorrei farle notare che, in genere, i raccoglitori ad anelli vengono chiamati faldoni.
    Ho scoperto il suo blog inseguendo il significato degli appellativi delle repubbliche marinare… ;-)

    1. Elena Novembre 1, 2019

      Grazie mille, Sabina, per i complimenti! E anche per il suggerimento! Non mi è mai capitato di sentire la parola (faldone), casomai “registratore”.

Comments are closed.