Un blog per chi studia la lingua italiana

Navigation Menu
  • Grammatica italiana
  • Lessico italiano
  • Vivere l’Italia
  • Materiale didattico
  • Archivio articoli
  • Chi sono
  • Disclaimer

Lessico

Aprile 15, 2019

Lessico italiano: le elezioni

Il post di oggi è ispirato dalle recenti elezioni in Ucraina e Slovacchia.  Non ci capita spesso di parlare delle presidenziali, ma se capita meglio essere preparati!

Continua a leggere "Lessico italiano: le elezioni"
Giugno 28, 2018

Che ore sono: l’uso delle preposizioni con le ore nella lingua italiana.

Per concludere il discorso delle ore (Che ore sono?) vediamo che preposizioni usare per indicare le ore, i periodi di tempo e la durata di un’azione.

Continua a leggere "Che ore sono: l’uso delle preposizioni con le ore nella lingua italiana."
Maggio 6, 2018

Italiano in ufficio: attività quotidiane

Iniziamo la settimana imparando qualche verbo che riguarda le attività in ufficio.

Continua a leggere "Italiano in ufficio: attività quotidiane"
Aprile 13, 2018

Lessico italiano: Buon compleanno!

Facendo gli auguri di compleanno qualche giorno fa mi è venuto in mente che non ho mai scritto niente di dedicato al tema. Oggi vedo di colmare la lacuna.

Continua a leggere "Lessico italiano: Buon compleanno!"
Aprile 9, 2018

Che ore sono? – Indicare le ore in italiano

Girottolando, quante volte si ha la necessità di chiedere o rispondere alla domanda: che ore sono? Come possiamo farlo senza fare brutte figure? Vediamo insieme di evitarle…

Continua a leggere "Che ore sono? – Indicare le ore in italiano"
Aprile 9, 2018

Italiano in ufficio: la cancelleria e gli accessori

Il vocabolario di oggi è dedicato a tutte queste piccole e grandi cose indispensabili nella gestione e vita di un ufficio. Attenzione al genere di alcuni sostantivi!

Continua a leggere "Italiano in ufficio: la cancelleria e gli accessori"
Aprile 2, 2018

Lessico italiano: ridere in italiano

Ieri oltre la Pasqua si festeggiava anche il 1 Aprile noto in tutto il mondo come il giorno degli scherzi. E io ho deciso di prepararvi un po’ di lessico sul sorriso e modi di ridere. A proposito del 1 Aprile, in Italia, questo giorno non ha un nome particolare e gli scherzi si chiamano “il pesce d’aprile”.

Continua a leggere "Lessico italiano: ridere in italiano"
Marzo 26, 2018

Italiano per stranieri: telefonata di lavoro in italiano (2)

Poco fa abbiamo parlato di come si fa una telefonata di lavoro in italiano. Nel caso aveste perso il post, lo potete trovare sul blog seguendo questo link: Italiano per stranieri: telefonata di lavoro in italiano.

Continua a leggere "Italiano per stranieri: telefonata di lavoro in italiano (2)"
Marzo 25, 2018

Lessico italiano: faccende domestiche

italiano online, vocabolario italiano faccende domestiche, lezioni d'italiano online, italiano per principianti
Oggi vi ho preparato un elenco delle faccende domestiche e utensili per tenere in ordine la casa: un tema tanto noioso quanto importante!
Continua a leggere "Lessico italiano: faccende domestiche"
Marzo 19, 2018

Modi di dire italiani: finire a tarallucci e vino

lingua italiana online, italiano per stranieri, lessico italiano, modi di dire italiani

I tarallucci sono i biscotti, a forma di piccole ciambelle dolci o salate e variamente aromatizzate, diffusi particolarmente nel Sud Italia.  Di solito i tarallucci vengono serviti con un bicchiere di vino al momento dell’aperitivo o alla fine del pasto.

Continua a leggere "Modi di dire italiani: finire a tarallucci e vino"
Pagina 4 di 9«...23456...»

Leggi in

  • УкраїнськаУкраїнська

Articoli recenti

  • Vocabolario italiano: referendum costituzionale in Italia
  • Vocabolario italiano: piace o piacciono?
  • Ferie e feriali: una radice, diversi significati
  • Lista della spesa: quantità e contenitori
  • Verbi pronominali nella lingua italiana: cavarsela