I nomi dei mesi nella lingua italiana

L’antico calendario romano era un calendario rurale che si basava sul ciclo dei lavori agricoli che iniziavano con la bella stagione e finivano con l’arrivo dell’inverno. Per questo il calendario romano cominciava il 1° marzo, durava 10 mesi (circa 304 giorni) e i rimanenti 61 giorni invernali non erano assegnati ad alcun mese e non avevano nessun nome. Una volta finiti questi giorni freddi per i romani cominciava il nuovo anno. Sì, esattamente il 1° marzo.

Espresso italiano #1

Espresso italiano” è una nuova rubrica dove pubblicherò tutte le frasi, locuzioni, modi di dire, espressioni, curiosità e particolarità linguistiche che imparo leggendo i libri, i giornali, le riviste, nelle conversazioni con gli amici, guardando i film e la tv e che non riesco a catalogare per tema. Il tag della rubrica è “espresso italiano”.