Gettare (buttare) alle ortiche – un modo di dire italiano che significa buttare via malamente un occasione o possibilità, sprecare (il tempo, i soldi ecc.), abbandonare qualcosa, liberarsi di qualcosa che non si intende usare più.
Infatti, se noi lasciamo qualcosa in un posto abbandonato, incolto o poco frequentato dopo un po’ verrà sommersa dalle ortiche. Proprio questo immagine ci trasmette il detto.
Esempi d’uso:
Dopo aver capito che l’economia non mi interessava assolutamente ho buttato alle ortiche i miei studi all’università e mi sono dedicata alla musica che è la mia vera passione.
Se uno non si sente soddisfatto del lavoro che sta facendo non deve aver paura di buttare tutto alle ortiche e ricominciare.
È sempre brutto buttare alle ortiche un’amicizia ma non ho via d’uscita.
Essendo stata bocciata due volte all’esame di teoria per la patente ho gettato alle ortiche quattro mesi di studi e preparazione.
Ma dai, comprare un abito che metterai solo una volta è buttare soldi alle ortiche!
Come gettare alle ortiche 40 milioni di euro (il titolo dell’articolo http://goo.gl/8BZHdC)
Le altre frasi con un significato simile:
Gettare al vento, gettare all’aria, buttare via.
Gli altri modi di dire con la parola “ortica”:
Conosciuto come l’ortica – essere conosciuto, famoso per le proprie malefatte (come l’ortica, che cresce dappertutto ed è conosciuta come la pianta pungente)
Ci crescono le ortiche – un posto abbandonato, incolto; un posto dimenticato da dio.